• 0Carrello
Auditema
  • Homepage
  • Auditing
  • Consulenza
  • Sicurezza
  • Formazione
  • Form. OnLine
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Login
  • Cerca
  • Menu

Fondi Interprofessionali

Sei in: Home / Formazione / Fondi Interprofessionali
  • LA FORMAZIONE FINANZIATA: UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE

    Auditema supporta le aziende nella formazione finanziata, facendo conoscere le concrete possibilità di sviluppo formativo del personale conformemente ai propri obiettivi aziendali, e le facilitazioni che possono essere sfruttate in termini di accesso a fondi di finanziamento attualmente disponibili.

  • COSA SONO I FONDI INTERPROFESSIONALI ?

    Con la L.388/2000 sono stati istituiti i Fondi Paritetici Interprofessionali, che consente a tutte le aziende di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla formazione dei propri dipendenti. Tale scelta non ha alcun costo aggiuntivo per l’azienda, che dirotta semplicemente su un Fondo quello che avrebbe comunque versato all’INPS. Tale scelta non ha alcun costo ovviamente nemmeno per il dipendente.

  • QUALI VANTAGGI PER L’AZIENDA CHE ADERISCE AD UN FONDO?

    Con tale adesione l’azienda può, attraverso specifici bandi, ottenere il finanziamento dei propri progetti formativi. I tempi di finanziamento sono rapidi, e consentono all’azienda di reagire velocemente al mercato adeguando la professionalità dei dipendenti. Dare la possibilità ai dipendenti che devono avere i crediti ECM , di poterlo fare in modo gratuito e coerente alle loro funzioni aziendali.
    Poiché il finanziamento è proporzionale ai contributi versati, è estremamente importante realizzare progetti formativi il più possibile condivisi tra aziende con analoghe necessità, ed in questo Auditema può rappresentare un utile mezzo di circolazione di informazione e di aggregazione degli associati su temi di  interesse comune.

  • COME SI ADERISCE AD UN FONDO?

    Comunicare all’ufficio che si occupa dei rapporti lavorativi con i dipendenti (ufficio personale o consulente del lavoro, o commercialista secondo i casi) l’intenzione di aderire ad uno dei fondi sopraelencati e inoltrare all’INPS la relativa richiesta di destinarvi il 0,30% dei contributi.

  • QUALI OPPORTUNITA’ PER CHI HA GIA’ ADERITO AD UN FONDO?

    Le aziende possono associarsi, quelle che già aderiscono ad un fondo interprofessionale possono unire le forze attraverso il supporto di Auditema per realizzare progetti formativi di interesse comune e di alto livello, usufruendo di un unico interlocutore per la progettazione, realizzazione, rendicontazione e gestione dei finanziamenti, che deve avvenire attraverso la mediazione di una apposita agenzia formativa accreditata.

  • QUALI SONO I FONDI A CUI SI PUO’ ADERIRE?

    Questi sono i principali Fondi Interprofessionali fino ad oggi costituiti ed autorizzati:
    • Fondimpresa: Fondo per lavoratori delle imprese industriali
    • Fondirigenti: Fondo per i dirigenti industriali
    • Forte: Fondo per i lavoratori del commercio, del turismo, dei servizi, del credito, delle assicurazioni e dei trasporti
    • Fondir: Fondo dirigenti del terziario
    • Fonarcom: Fondo per i lavoratori dei settori del terziario, artigianato, delle PMI
    • Fondo Formazione Pmi Fapi: Fondo per i lavoratori delle PMI imprese industriali
    • Fondo Artigianato Formazione: Fondo per lavoratori delle imprese artigiane
    • Foncoop: Fondo per i lavoratori delle imprese cooperative
    • Fonter: Fondo per settore terziario: comparti turismo e distribuzione – servizi
    • Fonder: Fondo per enti ecclesiastici, associaz. e fondazioni, coop., imprese con o senza scopo di lucro, aziende di ispirazione religiosa
    • Fondoprofessioni: Fondo per studi professionale ed aziende ad essi collegati
    • For.agri: Fondo di settore per la formazione professionale continua in agricoltura
    • Fondazienda: Fondo per quadri e dipendenti dei comparti commercio-turismo-servizi, artigianato e PMI
    • Fondo Banche Assicurazioni: Fondo per la formazione continua nei settori del credito e delle assicurazioni
    • Formazienda: Fondo per la formazione continua nel comparto commercio, turismo, servizi, professioni e Pmi
    • Fonditalia: Fondo per la formazione continua nei settori economici industria PMI
    • Fondo formazione servizi pubblici: Fondo per la formazione continua nei servizi pubblici.

Richiedi informazioni

AUDITEMA S.r.l.

Via Chiassatello 98, 56121 Pisa (PI) P.IVA 05420590480
Sede didattica: Corso Garibaldi 1, Viareggio (LU)

Sistema Qualità Certificato ISO 9001
Ente Attuatore Accreditato
Provider Nazionale ECM
Associata Ente Paritetico Bilaterale Nazionale
© Copyright - Auditema - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}